Newsletter n.12 del 30 settembre 2023

IN EVIDENZA

European Commission

ECB

Civil Society Europe

IMF

OECD

The World Bank

Eurostat

Servizio studi del Senato

Iea

UNCTAD

ITF

Centro studi Confindustria

Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine

Nos services publics

CONCORRENZA E REGOLAZIONE DEI MERCATI

AGCM

ART

  • Relazione annuale al Parlamento 2023
  • Presentazione del Presidente
  • Monitoraggio sui sussidi erogati dal 2015 al 2022 dalle societa aeroportuali alle compagnie aeree
  • Delibera n 139 2023 – Determinazione del tasso di remunerazione del capitale investito da utilizzare nell’ambito delle procedure di aggiornamento o revisione delle concessioni autostradali vigenti, ai sensi dell’articolo 43 del d.l. 201/2011, nonché per le nuove concessioni
  • Allegato A alla delibera n 139 2023
  • Delibera n 140 2023 – Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”
  • Delibera n 141 2023 – Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”
  • Delibera n 142 2023 – Rete Ferroviaria italiana S.p.A. – Ulteriore proroga dei termini di cui alle Misure 4 e 42 dell’Allegato A alla delibera n. 95/2023
  • Parere n 17 2023 – Parere al Comune di Viterbo in materia di adeguamento tariffario del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni.

European Commission

World bank group

Banca d’Italia

Iai

Federalismi.it

UNITED STATES DISTRICT COURT

GOVERNO E PARLAMENTO

LEGGE 18 settembre 2023 n 129 – Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2023

LEGGE 18 settembre 2023 n 127 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 luglio 2023, n. 98, recante misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento

LEGGE 8 settembre 2023 n 122 – Modifiche al decreto legislativo 20 febbraio 2006, n. 106, concernenti i poteri del procuratore della Repubblica nei casi di violazione dell’articolo 362, comma 1-ter, del codice di procedura penale, in materia di assunzione di informazioni dalle vittime di violenza domestica e di genere

DECRETO LEGGE 15 settembre 2023 n 123 – Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla poverta’ educativa e alla criminalita’ minorile, nonche’ per la sicurezza dei minori in ambito digitale

DECRETO LEGGE 19 settembre 2023 n 124 – Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonche’ in materia di immigrazione

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 26 luglio 2023 n 125 – Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 giugno 2019, n. 103, concernente l’organizzazione del Ministero dell’economia e delle finanze

Bozza Decreto semplificazioni

DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE E PROTEZIONE INTERNAZIONALE, NONCHÉ PER IL SUPPORTO ALLE POLITICHE DI SICUREZZA E LA FUNZIONALITÀ DEL MINISTERO DELL’INTERNO

Schema di decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi

Servizio studi del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati

Rassegna tributaria

PNRR

European Commission

Consiglio dell’Unione europea

Senato della Repubblica 4a Commissione permanente, 5a Commissione permanente

  • Atto n. 182 Affare assegnato concernente la Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII, n. 1)

UNIONE EUROPEA

CEPS-ECMI

Eurostat

FRANCO-GERMAN WORKING GROUP ON EU INSTITUTIONAL REFORM

Bruegel

The enforcement dilemma of EU fiscal rules by Georg Kirchsteiger, Martin Larch

GIURISPRUDENZA

Corte di giustizia europea

Corte Costituzionale

Consiglio di Stato

Ireland Data Protection Commission

AIC

ENTI TERRITORIALI

AIC

Assonime

Rassegna tributaria

INVESTIMENTI

EIB

Servizio studi del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati

OECD

ITF

Consob

TEMI MACROECONOMICI

ECB

Banca d’Italia

OECD

IMF

lnstitute for Fiscal Studies

The World Bank

Federal Reserve District

Istat

Inps

AMBIENTE

European Commission

ECB

ECA

World Bank Group

ITF

Irena

WEF

Ispra

Iea

Banca d’Italia

UK Government

Enea

Symbiosis Users Network – SUN

Federalismi.it

MERCATI

European Commission

ECB

Banca d’Italia

OECD

UK Trade&Business Commission

WEF

IMF

ITF

Servizio studi del Senato

Enea

UNCTAD

Consob

MIT

Confindustria

Centro studi Confindustria

Confcommercio

Nos services publics

Federalismi.it

Shipping Italy

Ref Ricerche

IMPRESE

EIB

Servizio studi del Senato e della Camera dei deputati

Aspen Institute Italia

Consob

Gruppo Toscana Aeroporti

AEROPORTO G. MARCONI DI BOLOGNA S.P.A.

Cassa Depositi e Prestiti

INNOVAZIONE

European Commission

OECD

Banca d’Italia

Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine

ITU, Unesco

Federalismi.it

SOCIETA’

European Commission

ECA

WHO

AIC

Federalismi.it

Alleanza contro la povertà in Italia

Civil Society Europe

FRA

INAPP

Eurostat

Amministrazione In Cammino

PEW RESEARCH CENTER

SEGNALAZIONI

ITSM, Fact Book 2023 Verso nuovi equilibri?, 3 Ottobre 2023

Grimaldi Alliance, La Riforma Cartabia e i contenziosi nellambito delle forniture di energia elettrica e gas, 5 ottobre 2023

Cnr Issirfa, L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA ALLA PROVA DELLATTUAZIONE, 6 ottobre 2023

La via maestra Insieme per la Costituzione, 7 ottobre 2023

CER, IL GRANDE GIOCO DELLENERGIA VERSO UN EQUILIBRIO NON COOPERATIVO, 10 ottobre 2023

ART, 10 anni dell’Autorita di regolazione dei trasporti, 11 ottobre 2023

European Commission, 20 years Evaluation of Reg 1/2003, 12 ottobre 2023

Forum disuguaglianze & diversità, FARE INTRAPRESE SOCIALI , 13-14 ottobre 2023

Forum disuguaglianze & diversità, 5 punti per identificare intraprese sociali

Confitarma, L’agenda Confitarma 22 settembre 2023

ICAO, ICAO INNOVATION COMPETITION DESCRIPTION

Mobility Magazine N 400

Registrati alla newsletter