Newsletter n.14 del 6 novembre 2023

IN EVIDENZA

Legge di bilancio 2024

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Introduzione dell’elezione popolare diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri e razionalizzazione del rapporto di fiducia

Centro studi Confindustria

Acri

Iea

CONCORRENZA E REGOLAZIONE DEI MERCATI

AGCM

ART

  • Delibera n 160 2023 – Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 42/2023, nei confronti di Cotral S.p.A., ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, concernente l’inottemperanza alle misure di cui all’Allegato A alla delibera n. 106/2018 e all’Allegato A alla delibera n. 28/2021. Approvazione della proposta d’impegni e chiusura del procedimento senza accertamento dell’infrazione
  • Delibera n 164 2023 – Determinazione dell’obiettivo di incremento di produttività da efficientamento da utilizzare nell’ambito della procedura di aggiornamento o revisione della Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Tangenziale Esterna S.p.A., ai sensi dell’articolo 43 del d.l. 201/2011
  • Allegato A alla delibera n 164 2023
  • Parere n 20 2023 – Parere reso all’Agenzia mobilità romagnola ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48/2017 del 30 Parere n 21 2023 – Parere al Comune di Chianciano Terme sul Regolamento del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni
  • Parere n 22 2023 – Parere al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario relativo alla Convenzione Unica tra Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. e Società di progetto Brebemi S.p.A.

European Commission

OECD

Enac

Cesifo

Osservatorio AIR

Federalismi.it

GOVERNO E PARLAMENTO

Riforma dei porti

Legge di bilancio 2024

DECRETO LEGISLATIVO 18 ottobre 2023 n 152 – Attuazione della direttiva (UE) 2021/1883 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2021, sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati, e che abroga la direttiva 2009/50/CE del Consiglio

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE Introduzione dellelezione popolare diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri e razionalizzazione del rapporto di fiducia 1

Comunicato stampa CONSIGLIO DEI MINISTRI del 3 NOVEMBRE 2023

PNRR

European Commission

ECA

AIC

Giornale di diritto amministrativo

UNIONE EUROPEA

Solidar

GIURISPRUDENZA

Corte di Cassazione

Consiglio di Stato

Ufficio del massimario e del ruolo

Camera dei deputati

Rivista di diritti comparati

Amministrazione In Cammino

Federalismi.it

ENTI TERRITORIALI

Banca d’Italia

Federalismi.it

INVESTIMENTI

Iea

TEMI MACROECONOMICI

ECB

UN

BOARD OF GOVERNORS OF THE FEDERAL RESERVE SYSTEM

WEF

CEPS, ECMI, ecri

CEPS

upB

Istat

Unipol

ACRI, Ipsos

AMBIENTE

ECB

UN

Irena

ECA

Enac

Ispra

Legambiente

Cesifo

Belfer Center

MERCATI

European Commission

OECD

ECB

World Bank Group

Institute for the Future of Work

WTO

Deloitte

Iea

ILO

Confetra

Centro studi Confindustria

Fondazione Utilitatis

Amazon

Facebook

Google

Istagram

Tik Tok

Linkedin

Enea

Ref Ricerche

RAM

Oxera

INAPP

Istat

IMPRESE

Eni

INNOVAZIONE

European Commission

The White House

House of Commons

The European House Ambrosetti

The Brussels Side Effect How the AI Act Can Reduce the Global Reach of EU Policy by Marco Almada & Anca Radu

SOCIETA’

UNECE

INAPP

SEGNALAZIONI

L’economia di domani una green economy decarbonizzata circolare e rigenerativa, 7 e 8 novembre 2023

Sipotra, Quale riforma per la portualità italiana, 10 novembre 2023

Presentazione del libro Per una politica dei trasporti Idee per una governance di Marco Ponti, Roma 21 novembre 2023

Mobility Magazine N 406

Registrati alla newsletter