IN EVIDENZA
Centro studi Confindustria
Acri
Iea
CONCORRENZA E REGOLAZIONE DEI MERCATI
AGCM
- Bollettino Settimanale Anno XXXIII n 41
- SEGNALAZIONE relativa alla regolamentazione delle licenze taxi
- COTRAL Proposta di impegni relativi al procedimento sanzionatorio avviato con delibera n 42 2023
ART
- Delibera n 160 2023 – Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 42/2023, nei confronti di Cotral S.p.A., ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, concernente l’inottemperanza alle misure di cui all’Allegato A alla delibera n. 106/2018 e all’Allegato A alla delibera n. 28/2021. Approvazione della proposta d’impegni e chiusura del procedimento senza accertamento dell’infrazione
- Delibera n 164 2023 – Determinazione dell’obiettivo di incremento di produttività da efficientamento da utilizzare nell’ambito della procedura di aggiornamento o revisione della Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Tangenziale Esterna S.p.A., ai sensi dell’articolo 43 del d.l. 201/2011
- Allegato A alla delibera n 164 2023
- Parere n 20 2023 – Parere reso all’Agenzia mobilità romagnola ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48/2017 del 30 Parere n 21 2023 – Parere al Comune di Chianciano Terme sul Regolamento del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni
- Parere n 22 2023 – Parere al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario relativo alla Convenzione Unica tra Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. e Società di progetto Brebemi S.p.A.
European Commission
OECD
- Recommendation of the Council on Instruments Fighting Bid Rigging in Public Procurement
- Recommendation of the Council on Instruments Intellectual Property Rights and Competition
Enac
Cesifo
- Ramsey Pricing Revisited Natural Monopoly Regulation with Evaders by Martin Besfamille, Nicolás Figueroa, Léon Guzmán
Osservatorio AIR
Federalismi.it
- Il tormentato rapporto tra blockchain e pubblica amministrazione nel prisma dei contratti pubblici di Germana Lo Sapio
GOVERNO E PARLAMENTO
Riforma dei porti
- Risoluzione in commissione presentato da Domenico FURGIUELE
- Risoluzione in commissione presentato da Maria Grazia FRIJIA
- Risoluzione in commissione presentato da Roberto TRAVERSI
- Risoluzione in commissione presentato da Valentina GHIO
- Audizioni informali
DECRETO LEGISLATIVO 18 ottobre 2023 n 152 – Attuazione della direttiva (UE) 2021/1883 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2021, sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati, e che abroga la direttiva 2009/50/CE del Consiglio
Comunicato stampa CONSIGLIO DEI MINISTRI del 3 NOVEMBRE 2023
PNRR
European Commission
ECA
AIC
- DISCIPLINA E GESTIONE DEL RECOVERY FUND CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE PROBLEMATICHE NAZIONALI di Aldo Carosi e Patrizia Zitoli
Giornale di diritto amministrativo
- La capacita amministrativa e il PNRR di Fabrizio Di Mascio e Alessandro Natalini
UNIONE EUROPEA
Solidar
- Revised EU economic governance Are the European Commissions proposals socially just and environmentally sustainable? By Tommaso Grossi, Alessandro Liscai, Laura Rayner
GIURISPRUDENZA
Corte di Cassazione
- ORDINANZA INTERLOCUTORIA n 28566 del 2023 – Demanio marittimo
Consiglio di Stato
- Sentenza n 9034 del 2023 – Roma Multiservizi s.p.a.
- Sentenza n 9205 del 2023 – Suddivisione in lotti di una procedura di gara e onere motivazionale in caso di deroga
Ufficio del massimario e del ruolo
Camera dei deputati
Rivista di diritti comparati
Amministrazione In Cammino
- Gli effetti collaterali della sentenza Dobbs v Jackson sullo scenario europeo Verso lisolamento della Polonia? di Luana Leo
Federalismi.it
- Salario minimo salario dignitoso salario giusto temi per un dibattito sul futuro della contrattazione collettiva di Silvia Ciucciovino
- Riflessioni sul problema della trasmissibilita dellinteresse legittimo profili ricostruttivi e prospettive di analisi di Augusto Di Cagno
- La vexata quaestio delle concessioni demaniali marittime nella crisi della legalita Dilemmi antichi e nuove prospettive risolutive di Daniele Vitale
- Il tormentato rapporto tra blockchain e pubblica amministrazione nel prisma dei contratti pubblici 1 di Germana Lo Sapio
ENTI TERRITORIALI
Banca d’Italia
Federalismi.it
- I limiti dellautonomia regionale differenziata da osservare in materia di tutela della salute di Francesco Giulio Cuttaia
INVESTIMENTI
Iea
TEMI MACROECONOMICI
ECB
- Combined monetary policy decisions and statement 26 October 2023
- Euro area economic and financial developments by institutional sector second quarter of 2023 Statistical release
- Decisioni assunte dal Consiglio direttivo della BCE – Ottobre 2023
UN
BOARD OF GOVERNORS OF THE FEDERAL RESERVE SYSTEM
WEF
CEPS, ECMI, ecri
CEPS
upB
Istat
Unipol
ACRI, Ipsos
- Gli italiani ed il risparmio
- Giornata Mondiale del Risparmio del 2023 Intervento del Governatore della Banca dItalia
AMBIENTE
ECB
- Pollution havens? Carbon taxes, globalization, and the geography of emissions by Christofer Schroeder, Livio Stracca
UN
Irena
- TRIPLING RENEWABLE POWER AND DOUBLING ENERGY EFFICIENCY BY 2030 CRUCIAL STEPS TOWARDS 1 5°C
- Renewable Energy and Jobs Annual Review 2023
- WORLD ENERGY TRANSITIONS OUTLOOK 2023 1 5°C PATHWAY
ECA
Enac
Ispra
Legambiente
Cesifo
- The Carbon Footprint of Global Trade Imbalances by Hendrik Mahlkow, Joschka Wanner
Belfer Center
- The Future of Energy Value Chains in the Transition to a Low Carbon Economy An Evaluation Framework of Integration and Segmentation Scenarios by Nicola De Blasio and Derek Zheng
MERCATI
European Commission
OECD
- Vulnerabilities in the semiconductor supply chain by Antton Haramboure, Guy Lalanne, Cyrille Schwellnus, Joaquim Guilhoto
- Update to the economic impact assessment of pillar one OECDG20 Base Erosion and Profit Shifting Project by Pierce O’Reilly, Tibor Hanappi, Samuel Delpeuch, Felix Hugger, David Whyman
ECB
- China’s footprint in global financial markets by David Lodge, Ana-Simona Manu, Ine Van Robays
World Bank Group
Institute for the Future of Work
- Addressing labour market challenges from a human centred perspective a review of the literature on work and the Capability Approach by M. Soffia, M. Hall, J. Skordis
WTO
Deloitte
Iea
ILO
Confetra
Centro studi Confindustria
Fondazione Utilitatis
Amazon
Istagram
Tik Tok
Enea
Ref Ricerche
RAM
Oxera
INAPP
Istat
- FATTURATO DELLINDUSTRIA Agosto 2023
- PREZZI AL CONSUMO Settembre 2023
- CONTRATTI COLLETTIVI E RETRIBUZIONI CONTRATTUALI Luglio Settembre 2023
IMPRESE
Eni
INNOVAZIONE
European Commission
The White House
House of Commons
The European House Ambrosetti
- Le opzioni tecnologiche per la digitalizzazione avanzata della Pubblica Amministrazione
- AI 4 Italy impatti e prospettive dellintelligenza artificiale generativa per lItalia e il Made in Italy
The Brussels Side Effect How the AI Act Can Reduce the Global Reach of EU Policy by Marco Almada & Anca Radu
SOCIETA’
UNECE
- CORRUPTION AND ENTRE PRENEURSHIP DOES GENDER MATTER? By Claudia Trentini, Malinka Koparanova
INAPP
- LE POLITICHE EUROPEE DI FRONTE ALLE CRISI MIGRATORIE DALLE SCELTE EMERGENZIALI ALLE STRATEGIE DI LUNGO PERIODOO di Francesco Pomponi
SEGNALAZIONI
L’economia di domani una green economy decarbonizzata circolare e rigenerativa, 7 e 8 novembre 2023
Sipotra, Quale riforma per la portualità italiana, 10 novembre 2023
Presentazione del libro Per una politica dei trasporti Idee per una governance di Marco Ponti, Roma 21 novembre 2023