IN EVIDENZA
LEGGE 13 gennaio 2023 n 6 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica
ECB
Banca d’Italia
World Bank Group
UNCTAD
- TRADE AND DEVELOPMENT REPORT 2022 Development prospects in a fractured world Global disorder and regional responses
- World Investment Report 2022
ILO
World Economic Forum
Irena
CONCORRENZA E REGOLAZIONE DEI MERCATI
AGCM
- Bollettino Settimanale Anno XXXIII n 2
- Bollettino Settimanale Anno XXXIII n 3
- Bollettino Settimanale Anno XXXIII n 3 Allegato
- Provvedimento n 30419 – Gara manutenzione pavimentazioni tratte autostradali di Milano Serravalle – Milano tangenziale
ART
- Delibera n 1 2023 – Conclusione del procedimento avviato con delibera n. 77/2021 – Approvazione delle misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali per gli affidamenti dei servizi di distribuzione di carbolubrificanti, di gas naturale compresso e di gas naturale liquefatto e delle attività commerciali e ristorative
- Allegato A alla delibera n 1 2023 dell11 gennaio 2023
- Annesso 1 allallegato A alla delibera n 1 2023 dell11 gennaio 2023
- Delibera n 1 2023 Relazione di Analisi di Impatto della Regolazione
- Delibera n 1 2023 RELAZIONE ISTRUTTORIA
- Delibera n 3 2023 – Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 234/2022, del 1° dicembre 2022, nei confronti di Trenord S.r.l., ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera I) del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta
- Delibera n 4 2023 – Avvio di procedimento sanzionatorio, nei confronti di Grandi Navi Veloci S.p.A., ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera l), numero 1), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214
- Delibera n 5 2023 – Delibere nn. 67/2022 del 5 maggio 2022, 135/2022 del 4 agosto 2022, 143/2022 dell’8 settembre 2022, 158/2022 del 23 settembre 2022, 159/2022 del 23 settembre 2022, 173/2022 del 6 ottobre 2022, 174/2022 del 6 ottobre 2022, n. 195/2022 del 20 ottobre 2022, 205/2022, del 3 novembre 2022, 218/2022 del 17 novembre 2022, nei confronti di Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A., ai sensi del decreto legislativo n. 129/2015, per la violazione del Regolamento (UE) n. 1177/2010. Adozione di determinazioni in autotutela
- Delibera n 6 2023 – Delibere nn. 64/2022, del 21 aprile 2022, e 217/2022, del 17 novembre 2022, nei confronti di Moby S.p.A., ai sensi del decreto legislativo n. 129/2015, per la violazione del Regolamento (UE) n. 1177/2010. Adozione di determinazioni in autotutela
- Delibera n 7 2023 – Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”
Arera
European Commission
- Letter from Executive Vice President of European Commission Vestager to Ministers Economic and Financial Affairs
- State aid Commission opens in depth investigation into French support measures in favour of Fret SNCF
FSI
- Big tech regulation in search of a new framework By Johannes Ehrentraud, Jamie Lloyd Evans, Amelie Monteil and Fernando Restoy
Irena
Bruegel
Research Handbook on Cartels – Edward Elgar
- The ‘6Cs Criteria for Successful Implementation of Leniency Programmes by Cristina A. Volpin and Peerapat Chokesuwattanaskul
SLS
- The goals of EU competition law a comprehensive empirical investigation by Konstantinos Stylianou and Marios Iacovides
The Regulatory Review
- Antitrust and Law Schools Exit from U S News Rankings by Theodosia Stavroulaki
ALGORITHMIC PREDATION AND EXCLUSION by Thomas K. Cheng and Julian Nowag
COLLUSION IN PLAIN SIGHT FIRMS USE OF PUBLIC ANNOUNCEMENTS TO RESTRAIN COMPETITION by JOSEPH E. HARRINGTON, JR.
THE CORPORATE GOVERNANCE CARTEL by DANIELLE A. CHAIM
Income Inequality Job Polarization and the Redistributive Power of Antitrust by Elyse Dorsey
ARTICLE 3 OF REGULATION 12003 AND THE DOCTRINE OF PRE EMPTION by Miguel Mota Delgado, Nicolas Petit
REBUILDING PLATFORM ANTITRUST MOVING ON FROM OHIO V AMERICAN EXPRESS by STEVEN C. SALOP, DANIEL FRANCIS, LAUREN SILLMAN, MICHAELA SPERO
GOVERNO E PARLAMENTO
DECRETO LEGGE 14 gennaio 2023 n 5 – Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonche’ di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico
LEGGE 13 gennaio 2023 n 6 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica
Camera dei deputati
- Schema di decreto legislativo recante codice dei contratti pubblici
- Schema di decreto legislativo recante codice dei contratti pubblici – Relazione agli articoli e agli allegati
Consiglio di Stato
Istat
Assonime
federalismi.it
- La stabilita dei Governi nei regimi parlamentari europei qualche riflessione alla luce dei dati statistici di Silvio Troilo
Amministrazione in Cammino
PNRR
European Commission
Anci
UNIONE EUROPEA
European Commission
- Assessment report of the Member States national Roma strategic frameworks
- 2021 Budgetary transparency report 1
- Special Address by President von der Leyen at the World Economic Forum
GIURISPRUDENZA
Corte di giustizia europea
- SENTENZA DELLA CORTE nella causa C 680 20 – Esistenza di vincoli contrattuali tra il produttore e i distributori
- SENTENZA DELLA CORTE nelle cause C 383 21 e C 384 21 – Aggiudicazione senza procedura di gara
- SENTENZA DEL TRIBUNALE nella causa T‑525 21 – Aiuti di Stato
- Conclusioni dellAvvocato generale nella Causa c 545 21 – Appalti di lavori pubblici
- Ultime pubblicazioni della Corte di giustizia dellUnione europea nella Gazzetta ufficiale dellUnione europea al 9 gennaio 2023
- Ultime pubblicazioni della Corte di giustizia dellUnione europea nella Gazzetta ufficiale dellUnione europea al 16 gennaio 2023
Consiglio di Stato
- Sentenza n 16 del 2022 – Punteggio offerte tecniche
Tar per la Lombardia
- Sentenza n 6 del 2023 – Commissione di gara-criteri di scelta e competenza dei commissari
Tar per la Campania
- Sentenza n 7510 del 2022 – Discrezionalità
CAMERA DEI DEPUTATI
Corte dei Conti
Banca d’Italia
Pandectae Digest of the case law on the Banking Union Jan Jun 2022 edited by Raffaele D’Ambrosio, Francescopaolo Chirico, Leonardo Droghini and Giuseppe Pala
federalismi.it
- I poteri istruttori della Corte costituzionale profili ricostruttivi e prospettive applicative di Gian Paolo Dolso
- Strasburgo vista da Roma il valore della giurisprudenza della Corte europea dei diritti delluomo nellordinamento italiano di Pietro Masala
Amministrazione in Cammino
- Pantouflage Quadro esegetico e prospettive evolutive di M. Campo e A. Panzera
ENTI TERRITORIALI
Istat
AIC
- DOVE VANNO LE REGIONI? di Antonio D’Atena
federalismi.it
- Con il procedimento di determinazione dei LEP (e relativi costi e fabbisogni standard) la legge di bilancio riapre il cantiere dell’autonomia differenziata di Giulio M. Salerno
Amministrazione in Cammino
- Valutazione della pianificazione strategica regionale amministrazione di risultato e buon andamento della p A di Giovanni Guzzardo
INVESTIMENTI
DPCM del 15 dicembre 2022 – Giubileo 2025
EIB
UNCTAD
TEMI MACROECONOMICI
ECB
Banca d’Italia
- Bollettino Economico n 1 del 2023
- Bollettino Economico n 1 del 2023 Appendice
- L’ECONOMIA ITALIANA IN BREVE Numero 1 del 2023
- The security of retail payment instruments evidence from supervisory data by Massimiliano Cologgi
- Statistiche di finanza pubblica nei paesi dellUnione europea 2 dicembre 2022
- Banche e moneta serie nazionali 11 gennaio 2023
- Finanza pubblica fabbisogno e debito 16 gennaio 2023
- Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita 16 gennaio 2023
World Bank Group
World Economic Forum
BIS
- Monetary policy and credit card spending by Francesco Grigoli and Damiano Sandri
MEF
Istat
- Nota mensile sullandamento delleconomia italiana Novembre dicembre 2022
- PREZZI AL CONSUMO Dicembre 2022
Governors of the Federal Reserve System
- Panel on Central Bank Independence and the Mandate—Evolving Views by Jerome H. Powell
OCPI
- I tassi dinteresse della BCE confronti internazionali e con gli anni 70 di Giampaolo Galli, Francesco Scinetti e Nicoletta Scutifero
ofce
- ACCOUNTING FOR THE LONG TERM STABILITY OF THE WELFARE STATE REGIMES IN A MODEL WITH DISTRIBUTIVE PREFERENCES AND SOCIAL NORMS by Gilles Le Garrec
cesifo
- The Effects of Monetary Policy Theory with Measured Expectations by Christopher Roth, Mirko Wiederholt, Johannes Wohlfart
Luiss
- European fiscal capacity the example of the German special funds by Carlo Bastasin
COUNTRY REPORT
IMF
- Country Report
European Commission
- RRF 1 st Payment request – Bulgaria
- RRF 1 st Payment request – Croatia
- RRF 1 st Payment request – Greece
Unece
Irena
- Planning and prospects for renewable power NORTH AFRICA
- Renewable energy auctions Southeast Asia
- RENEWABLE ENERGY ROADMAP NIGERIA
- Socio economic footprint of the energy transition INDONESIA
OECD
- GREECE ECONOMIC SURVEY January 2023
AMBIENTE
EIB
Solar Power Europe
Irena
- LONG TERM ENERGY SCENARIOS AND LOW EMISSION DEVELOPMENT STRATEGIES STOCKTAKING AND ALIGNMENT 1
- WORLD ENERGY TRANSITIONS OUTLOOK 2022
IIF
iea
ECB
- Monetary policy tightening and the green transition by Isabel Schnabel
Ref Ricerche
federalismi.it
- Ambiente e generazioni future la dimensione temporale della solidarietaà di Paola Lombardi
Fondazione Utilitatis
Luiss
- The impact of environmental research networks on green exports an analysis of a sample of European countries di Andrea Fabrizi, Giulio Guarini, Valentina Meliciani
MERCATI
ECB
ECA
UNCTAD
ILO
Banca d’Italia
Bruegel
- THE IMPACT OF THE UKRAINE CRISIS ON INTERNATIONAL TRADE by ZSOLT DARVAS AND CATARINA MARTINS
BIS
ECIPE
iea
IMF
- Geoeconomic Fragmentation and the Future of Multilateralism
- How Effective were Job-Retention Schemes during the COVID-19 Pandemic? A Microsimulation Approach for European Countries by W.Raphael Lam and Alexandra Solovyeva
Deutsche Bank Research
- The evolving relationship with China – implications for corporate Germany by Marion Muehlberger, Stefan Schneider
Allianz
OCPI
- Levoluzione della spesa sanitaria italiana di Francesco Scinetti
- Crisi energetica e rischio di spiazzamento dellindustria europea di Giampaolo Galli, Michela Garlaschi, Federico Neri e Cristina Orlando
Confcommercio
Istat
- PRODUZIONE INDUSTRIALE Novembre 2022
- OCCUPATI E DISOCCUPATI Novembre 2022
- COMMERCIO CON LESTERO E PREZZI ALLIMPORT Novembre 2022
- COMMERCIO AL DETTAGLIO Novembre 2022
Fedespi
Wells Fargo Investment Institute
CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ECONOMIA E DEL LAVORO
Rivista di Politica Economica
- Crescita e inflazione una tempesta al rallentatore di Lorenzo Codogno
- Il ritorno della politica di bilancio e il rilancio degli investimenti pubblici di Floriana Cerniglia, Francesco Saraceno
- Politica monetaria intermediazione finanziaria e policy mix il caso dellUnione di Marcello Messori
- La disuguaglianza i suoi meccanismi e le sue conseguenze di Maurizio Franzini, Michele Raitano
- Disoccupazione e isteresi nei paesi UE lezioni da crisi molto differenti di Alfonso Arpaia, Alessandro Turrini
- Sistemi di corporate governance caratteristiche strutturali e prospettive future di Alessandro Zattoni
- I club europei dellinnovazione di Ariel L. Wirkierman, Tommaso Ciarli, Maria Savona
- Nearshoring e Farsharing in Europa nelleconomia globale di Filippo Bontadini, Valentina Meliciani, Maria Savona, Ariel L. Wirkierman
- Fintech scenari e sfide per una possibile finanza del futuro di Nicola Borri
BRIDGES RESEARCH
- 1° Rapporto annuale sullo stato dei trasporti in Italia
- PRESENTAZIONE
- Le politiche di oggi e quelle di domani di Marco Ponti
- Bugie sfacciate bugie e statistiche di Francesco Ramella
- Trasporto pubblico gratuito in Italia? Verso una valutazione modellistica ed economica della policydi Andrea DEBERNARDI, Gabriele FILIPPINI, Paolo BERIA
IMPRESE
Corte dei Conti
Istat
INNOVAZIONE
Enea
edpd
- 2022 Coordinated Enforcement Action Use of cloud based services by the public sector
- Annex National Reports on the CEF cloud action
iea
SOCIETA’
European Commission
Oxfam
Confcommercio
federalismi.it
- Le Mille e una notte del costituzionalismo iraniano Metodo comparato Teocrazia Islamica e Diritti delle donne quali Diritti Universali di Francesca Rescigno
- Welfare sussidiario salute e inclusione sociale Il contributo del Terzo Settore di Michela Petrachi
- Il diritto alla disconnessione nella prospettiva europea una road map per le parti sociali di Irene Zoppoli
Amministrazione in cammino
- La valutazione di impatto generazionale delle politiche pubbliche dalle linee guida del COVIGE al possibile Youth check in Italia di Luciano Monti
SEGNALAZIONI
srm, Sostenibilita e sviluppo ai tempi del PNRR Una finanza nuova per la crescita del territorio, 25 gennaio 2023
CNEL,La transizione ecologica unopportunita di sviluppo per lItalia, 25 GENNAIO 2023
Corte dei Conti, CNF, Istat, LE STRATEGIE DI SVILUPPO ADOTTATE NELLA MISSIONE SULLA DIGITALIZZAZIONE PREVISTA NEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR): E-SERVICE DELLA PA PER I CITTADINI E PER LE IMPRESE E IL SETTORE DELLA GIUSTIZIA, 26 gennaio 2023
Kyoto Club, Gli aggiornamenti EU e le direttive EPDB e EED, 31 gennaio 2023
Fondazione per la Sussidiarietà, Sussidiarieta e… sviluppo sociale, 31 gennaio 2023
12th International Railway Summit, 21-23 February 2023
12th International Railway Summit Confirmed and Registered Participant List
European Union, Belgium Brussels Survey of Practitioners on the Deterrent Effects of EU Competition Enforcement
Sapienza Università di Roma, Avviso di selezione per l’ammissione al corso di Alta Formazione (Civis Blended Intensive Programme) in: Rights and Democracy. The multilevel Protection of Fundamental Rights and the role of Constitutional and European Courts