Nato a Milano nel 1950, si è laureato nel 1975 in Economia e Commercio all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Nel 1976, insieme con un gruppo di (allora) giovani ricercatori universitari, ha fondato la società di ricerca Cento Lavoro Analisi Sociali, oggi Gruppo CLAS spa, della quale è stato amministratore delegato e presidente fino al 2014.
Dal 1995 è professore a contratto presso l’università Luigi Bocconi di Milano, dove insegna economia dei trasporti nell’ambito del Master in Economia e Management dei Trasporti, della logistica e delle Infrastrutture (MEMIT). È coordinatore dell’area di ricerca “Economia dei Trasporti” presso il “Centro di Ricerca in Economia Regionale, dei Trasporti e del Turismo” dell’Università Bocconi (CERTeT).
Dai primi anni ottanta ha concentrato gli studi e l’attività professionale nel settore dei trasporti, approfondendo le problematiche economiche e organizzative di tutte le modalità di trasporto e della gestione delle principali infrastrutture. In particolare, seguendo l’iniziale formazione in matematica finanziaria, si occupa di analisi di fattibilità economico finanziarie di grandi progetti infrastrutturali, approfondendo le tecniche di valutazione, monitoraggio e di analisi costi benefici.
Per l’Università Bocconi e per Gruppo CLAS ha diretto ricerche sulla rete autostradale italiana, sul Nuovo Collegamento ferroviario Lione Torino, sul traforo ferroviario del Brennero, sul Ponte di Messina, sulla costruzione di nuove linee metropolitane a Milano e Genova, sul trasporto stradale e intermodale.
Sempre nel settore dei trasporti ha avuto esperienze di management, come consigliere di amministrazione di Ferrovie Nord Milano spa e presidente di FNM-Autoservizi spa negli anni dal 1998 al 2003. Impegnato nell’amministrazione della propria città, Rho, è stato consigliere comunale (anni 1975-90) e sindaco dal 2007 al 2010.
Indirizzo mail: roberto.zucchetti@unibocconi.it