[ms-protect-content id=”5444,5520,5591,9904″]
IN EVIDENZA
European Commission
MIT
CONCORRENZA E REGOLAZIONE DEI MERCATI
AGCM
ART
- Delibera n 119 del 2019 – Conclusione del procedimento avviato con delibera n. 1/2019 – Approvazione degli elementi per la definizione dello schema di concessione relativo alle tratte autostradali A12 Sestri Levante-Livorno, A11/A12 Viareggio-Lucca, A15 diramazione per La Spezia e A10 Ventimiglia-Savona, e del relativo sistema tariffario di pedaggio
- Delibera n 119 del 2019 – Relazione istruttoria
- Delibera n 122 del 2019 – Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”
- Delibera n 123 del 2019 – Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”
European Commission
- Exploratory Study on passenger rights in the multimodal context 1
- State aid France to recover €8 5 million of illegal aid to Ryanair at Montpellier airport – Press release
CAMERA DEI DEPUTATI, COMMISSIONE IX
- AUDIZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE DELL’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO AVVOCATO FILIPPO ARENA in merito all’indagine conoscitiva “Sulle nuove tecnologie nelle telecomunicazioni con particolare riguardo alla transizione verso il 5g e alla gestione dei big data”
MIT
INTESA SANPAOLO – La diffusione della cultura assicurativa in Italia e l’impatto dell’innovazione tecnologica
- Il punto di vista del Regolatore – Intervento del Direttore Generale della Banca d’Italia e Presidente dell’IVASS Fabio Panetta
GOVERNO E PARLAMENTO
Camera dei Deputati, I Commissione
Il caso della legge negoziata sul “regionalismo differenziato” e il ruolo del Parlamento i possibili scenari procedurali di Alberto Mencarelli
Golden power e controllo degli investimenti esteri natura dei poteri e adeguatezza delle strutture amministrative di Roberto Garofoli
UNIONE EUROPEA
ECB
- Financial stability assessment for EU candidate countries and potential candidates Developments since 2016 by Mariarosaria Comunale, André Geis, Ioannis Gkrintzalis, Isabella Moder, Éva Katalin Polgár, Lucia Quaglietti and Li Savelin
Banca d’Italia
CNEL
Fra ipocrisia organizzata e allargamento strategico l’Unione europea i Balcani occidentali e alcune prospettive di crisi dello stato di diritto di Alessandro Rosanò
BREXIT
House of Commons
- Fisheries and Brexit By Elena Ares
- Brexit Energy and Climate Change By Suzanna Hinson and Sara Priestley
- A no deal Brexit the Johnson Government By Vaughne Miller
- Prorogation of Parliament By Graeme Cowie
- EU defence where is it heading? By Claire Mills
- Brexit and Private Pensions By Djuna Thurley
House of Lords
- Human Rights and Trade Deals Debate on 12 September 2019
- European Union (Withdrawal) (No. 6) Bill. HL Bill 202 of 2017–19
CEPS
- Just a little Brexit?: ‘Alternative (customs) arrangements’ and the Withdrawal Agreement by Jacques Pelkmans
GIURISPRUDENZA
Corte di Giustizia Europea
- Sentenza nella causa C 526 del 2017 – Sull’inadempimento della Repubblica italiana per aver prorogato la durata di una concessione esistente per la costruzione e gestione di un’autostrada, senza la pubblicazione di un bando di gara
- Conclusioni dell’avvocato generale nella causa n. C-178 del 2018 P – Accesso ai documenti-Reg. (CE) n. 1049/2001-Documenti in possesso dell’Agenzia europea per i medicinali trasmessi nell’ambito di una domanda di autorizzazione all’immissione in commercio di un medicinale veterinario per uso veterinario
- Ultime pubblicazioni della Corte di giustizia dell’Unione europea nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea al 16 settembre 2019
Consiglio di Stato
- Sentenza n 6236 del 2019 – Referendum su separazione comuni di Venezia e Mestre
- Ordinanza n 5447 del 2019 – Sulla rimessione alla Corte di giustizia dell’Ue di alcuni quesiti interpretativi sulla corretta applicazione della normativa comunitaria in tema di “aiuti di importanza minore” (c.d. de minimis)
- 100 anni di Adunanze plenarie sui pubblici appalti (1919-2019) e verifica di perdurante attualità alla luce del codice dei contratti pubblici n. 50 del 2016 di Rosanna De Nictolis
TAR per la Lombardia
- Sentenza n 1935 del 2019 – Acquisizione partecipate commerciali da enti locali
Corte dei Conti
- Deliberazione n. 76/2019/PAR – L’erogazione del servizio pubblico di trasporto scolastico non può essere gratuita per gli utenti
Appunti diagnostici e prognostici in vista della definizione del giudizio costituzionale sul “caso Cappato” di Marcello Cecchetti
Comparazione e legittimazione Considerazioni sull’uso dell’argomento comparatistico nella giurisprudenza costituzionale recente a partire dal caso Cappato di Davide De Lungo
Diritto di difesa della Pubblica Amministrazione e patrocinio legale (anche alla luce di una recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea) di Stefano Colombari
La conferenza di servizi tra pluralismo e unilateralismo costituzionalmente orientato (a proposito di Corte cost n 9/2019) di Elisa Scotti
Il sistema della giustizia sportiva in Italia di Gianpiero Paolo Cirillo
Corti costituzionali e migrazione di “idee costituzionali” da occidente a oriente La bussola e una metafora di Oreste Pollicino
ENTI LOCALI
Corte dei Conti
AIC
- POTERI DIRITTI E SISTEMA FINANZIARIO TRA CENTRO E PERIFERIA di Guido Rivosecchi
Quale performance amministrativa negli enti locali in situazione di grave squilibrio di bilancio? di Vanessa Manzetti
La via veneta al regionalismo “differenziato”, tra ottimismo della volontà e pessimismo della ragione (costituzionale). Profili procedurali di Marco Mancini
INVESTIMENTI
EIB
- The EIB in the city BY Greg Clark, Tim Moonen and Jake Nunley
EIF
OXERA
TEMI MACROECONOMICI
ECB
- Mario Draghi Luis de Guindos Frankfurt am Main 12 September 2019 INTRODUCTORY STATEMENT
- Introducing ECB BASE The blueprint of the new ECB semi structural model for the euro area by Elena Angelini, Nikola Bokan, Kai Christoffel, Matteo Ciccarelli, Srecko Zimic
MEF
LUISS
- A new drive for the Capital Markets Union by Stefano Micossi
- Reducing public debt the experience of advanced economies over the last 70 years BY Sofia Bernardini, Carlo Cottarelli, Giampaolo Galli and Carlo Valdes
- Public Debt Reduction in Uncertain Times With a View to Europe BY Pier Carlo Padoan
OECD
WEF
IMF
- A Guide to Sovereign Debt Data by S. Ali Abbas and Kenneth Rogoff, with Chengyu Huang and Kunxiang Diao
World Bank Group
- Eurobonds. A Quantitative Analysis of Joint Liability Debt by Vasileios Tsiropoulos
CEr
Confcommercio
Assolombarda
Eurostat
Istat
Banca d’Italia
COUNTRY REPORTS & STUDIES
IMF, Country Report
- No 19 295 NAMIBIA
- No 19 296 GUYANA
- No 19 297 MONGOLIA
- No 19 298 MONGOLIA
- No 19 299 BANGLADESH
- No 19 300 BANGLADESH
- No 19 301 REPUBLIC OF AZERBAIJAN
World Bank Group
European Commission, EIB
IEA
AMBIENTE
World Bank Group
- Technology and Productivity Growth in Agriculture by Keith Fuglie, Madhur Gautam, Aparajita Goyal, and William F. Maloney
ICS
ENEA
SNPA
MERCATI
ITF
IMF
- The Inflexible Structure of Global Supply Chains by Tamim Bayoumi, Jelle Barkema and Diego A. Cerdeiro
The European House Ambrosetti
McKinsey & Company
ML, Istat, INPS, INAIL, ANPAL
Istat
- COMMERCIO CON L’ESTERO E PREZZI ALL’IMPORT Luglio 2019
- FATTURATO E ORDINATIVI DELL’INDUSTRIA Luglio 2019
- PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI Giugno Luglio 2019
Banca d’Italia
INNOVAZIONE
WEF
SOCIETA’
Servizio studi del Senato
OXFAM
AFI, CNEL
SEGNALAZIONI
i-com, Conversazioni digitali Dialogo tra libri, Roma, 25 settembre 2019
Banca d’Italia, CEBRA, ECB, Third CEBRA Workshop for Commodities and Macroeconomics, Rome, 26-27 September 2019
AAI, Antitrust: quali limiti al sindacato del Giudice Amministrativo? Considerazioni sulla sentenza del Consiglio di Stato n. 4990 del 2019 (Caso Novartis-Roche), Roma, 4 Ottobre 2019
Isfort, 25 ANNI DI ISFORT, Roma, 17 ottobre 2019
Università IUAV Venezia, LA PROGRAMMAZIONE DEI TRASPORTI DALLA TEORIA ALLA PRASSI Venezia, Venezia, 24-25 ottobre 2019
Banca d’Italia, Paolo Baffi Lecture on Money and Finance ‘International monetary system and global financial cycles’ by Professor Hélène Rey, Rome, 22 November
OECD, International Migration Outlook 2019
Italia Piano Juncker BEI sostiene con 250 milioni la ricerca ENEA per l’energia pulita da fusione
[/ms-protect-content]